APERTE LE ISCRIZIONI DEL 30° RALLY DEL RUBINETTO
Giovedì 7 settembre si è aperta la finestra temporale per l’invio delle iscrizioni al rally novarese che si svolgerà i prossimi 7 ed 8 ottobre.
San Maurizio d’Opaglio (No)- Il Rally del Rubinetto entra nel vivo; l’apertura delle iscrizioni di giovedì 7 settembre ha sancito ufficialmente l’entrata nell’ultimo mese precedente la competizione. Sulle strade attorno al Lago d’Orta si iniziano a scaldare i motori dato che l’attesa per la trentesima edizione è alle stelle. La possibilità di inviare le adesioni perdurerà fino a mercoledì 27 settembre.
Il programma -Le prove speciali teatro dell’ultima sfida della CRZ1 saranno otto per una totale di sessantatré chilometri cronometrati. Si partirà da San Maurizio d’Opaglio come ormai tradizione e già dal sabato si entrerà nel cuore della sfida con la disputa del Mottarone per ben due volte. La domenica invece, Gianni Piola, Prelo e Monte Tovo, quest’ultima new entry del rally rispetto al passato, formeranno il tris di speciali che chiuderanno la sfida; la festa finale, con le premiazioni sul palco, avverrà a Borgosesia, città vercellese che da alcuni anni a questa parte ha sposato la causa del Rally del Rubinetto.
“Il format è simile agli scorsi anni” affermano all’unisono lo staff della Pentathlon Motor Team e quello della New Turbomark, organizzatori dell’evento “ con il Mottarone che sarà la prova più lunga del rally grazie ai suoi nove chilometri. La novità è la speciale del Monte Tovo che aggiungerà nuovi elementi di spunto giacché sarà nuova per tutti.”
Anche quest’anno il Rally del Rubinetto coinvolgerà ben tre province con Novara, VCO e Vercelli protagoniste della sfida.
APPUNTAMENTO AL 7 E 8 OTTOBRE PER IL 30° RALLY DEL RUBINETTO
Le iscrizioni si apriranno il prossimo 7 settembre; la gara sarà valida per la Coppa Rally di Zona1.
San Maurizio d’Opaglio (No)- Il finale di stagione si preannuncia incandescente visto che una delle principali tappe di snodo prima dell’ambita finale di Coppa Italia sarà il novarese Rally del Rubinetto, ultimo dei sette appuntamenti a calendario della Coppa di Zona 1.
Come ormai consuetudine, il timone organizzativo è tenuto dalla Pentathlon Motor Team e dalla scuderia New Turbomark Rally Team che negli ultimi anni hanno dato vita ad edizioni emozionanti di una sfida che da parecchi lustri chiama a raccolta molti concorrenti ed altrettanto pubblico. Le iscrizioni della corsa saranno aperte dal prossimo 7 settembre fino al 23 dello stesso mese.
Tra novità e conferme- Il Rally del Rubinetto festeggia le trenta edizioni– alle quali andrebbero poi aggiunte le precedenti del Rally 111’- e conferma come base di gara San Maurizio d’Opaglio, la città sulle sponde del Lago d’Orta che ospiterà come tradizione la direzione gara, il centro classifiche e la sala stampa; l’arrivo si terrà ancora a Borgosesia visto l’ottimo riscontro e l’entusiasmo dell’amministrazione comunale dopo le ultime felici edizioni.
Percorso - Il percorso di gara si svilupperà su due giornate per un totale di sessantatre chilometri cronometrati a fronte di un circuito complessivo che di chilometri ne conta trecentocinquantasei; ci saranno due passaggi sul celebre Mottarone nella giornata di sabato 7 ottobre mentre sabato 8 si svolgeranno altrettanti passaggi sulle speciali Gianni Piola (Armeno-Sovazza), Prelo e sulla new entry Monte Tovo, tratto vicino alla Rozzo Caneto percorsa negli scorsi anni.
Simone Soldà, Pentathlon Motor Team – “Abbiamo voluto aggiungere una succosa novità inserendo una prova nuova. Gli sforzi organizzativi sono sempre molti ma essere tornati competitivi per la Coppa di Zona ci ha dato ulteriori stimoli per fare bene e per accontentare i numerosi appassionati della nostra zona.”
Calendario Coppa Rally Zona 1
Rally di Alba – Regione Piemonte, 14-15 aprile
Rally del Grappolo, 20-21 maggio
Rally Valli Ossolane, 10-11 giugno
Rally Castiglione Torinese, 1-2 luglio
Rally Lana, 21-22 luglio
Rally Valle d’Aosta, 16-17 settembre
Rally del Rubinetto, 7-8 ottobre