IL RALLY DEL RUBINETTO VERSO LA TRENTADUEESIMA EDIZIONE
Alla gara novarese si unisce il Rally 2 Laghi, confermando la validità di Coppa Rally di
Zona 1.
SAN MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) – Dopo il successo dell’edizione venti-ventiquattro, il Rally del Rubinetto
conferma la sua validità nel calendario nazionale rally, promettendo una kermesse ancora una volta di alto
profilo. La gara organizzata dalla Pentathlon Motor Team, in sinergia con la New Turbomark Rally Team, si
svolgerà i prossimi sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, rinnovando la presenza nel calendario della
Coppa Rally di Zona 1.
Una gara rinnovata, vista la doppia denominazione che assumerà la competizione quest’anno. Al 32°Rally del
Rubinetto, verrà infatti affiancata l’undicesima edizione del Rally 2 Laghi, storico appuntamento rallystico per
il Verbano-Cusio-Ossola. Un’unione delle gare decisa in seguito all’aumento dei costi organizzativi, che ha
indotto i promotori a coinvolgere i due rally in un unico evento. Non varierà tuttavia il quartier generale della
gara, che permarrà in quel di San Maurizio D’Opaglio, dove saranno situate altresì la direzione gara, il parco
assistenza e la partenza. Attesa invece per la location di arrivo, che per l’occasione, sarà sulle sponde del
Lago Maggiore a Baveno.
Una doppia sede tra partenza ed arrivo, per coinvolgere le due realtà storiche delle due gare, come afferma il
Presidente della Pentathlon Motor Team, Simone Solda: “San Maurizio d’Opaglio e Baveno sono due luoghi
storici, rispettivamente per il Rally del Rubinetto ed il Rally 2 Laghi. Quest’anno lasceremo dunque la città di
Borgosesia e la Provincia di Vercelli per attraversare alcune zone del VCO, mitiche per le competizioni
motoristiche. Sono sicuro che questa collaborazione possa agevolare il raggiungimento di un buon plateau di
iscritti.”. Le prove speciali, invece, ripercorreranno quelli che sono i tratti più conosciuti per queste strade.
L’esordio nella serata di sabato, con i fari ad illuminare la notte, nella doppia ascesa al “Mottarone”, mentre
la domenica vedrà il confronto su altri cinque tratti cronometrati, suddivisi tra “Prelo” ed “Aurano”.
Un percorso che unisce quelle che sono le edizioni più avvincenti delle due gare, per dare vita ad uno dei
round più attesi per la CRZ. L’apertura delle iscrizioni è attesa per il prossimo giovedì 21 agosto, mentre la
chiusura è prevista per venerdì 12 settembre prossimo.
L’edizione 2024 della gara novarese andò al forte pilota locale Ivan Carmellino, che in coppia con Roberta
Passone, vinse sugli ossolani Davide Caffoni e Massimo Minazzi (entrambi su Skoda Fabia Rally2 Evo).
Ufficio Stampa Rally del Rubinett